A cura di Christian De Vecchi, Assessore al turismo
Quando emotivamente si giunge al termine di una rassegna, il primo pensiero libero ad assalirti è quello di come organizzare il superamento dei difetti logistici appena lasciati.
Conoscere, valutare, decidere, è l’applicazione logica che ci ha portati, dopo due anni di apprendistato, a prendere la decisione dello spostamento logistico dell’Antica Fiera del Bestiame, dalle colline dei due Bugile (San Giovanni del Monte) al centro storico del Comune di Carcare.
Da sempre un’occasione per mettere in mostra il potenziale economico degli allevamenti della zona, un momento importante per la valorizzazione delle risorse agricole delle Valli del fiume Bormida e dei comprensori limitrofi, l’Antica fiera del Bestiame rappresenta un momento di scambio e di baratto, di confronto e di progresso, di socializzazione e di allegria, di formazione umana e professionale.
Considerate queste premesse, nel rispetto delle tradizioni, avendo presente la modernità e le mutate esigenze delle realtà economiche agricole abbiamo perfezionato l’idea di organizzarci secondo un nuovo modello.
TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
“Bovino Aperitivo” e “La tagliata” concorso a tema nei bar, gelaterie, e ristoranti
“Fiera Tricolore” concorso a tema nelle vetrine commerciali di Carcare
Giovedì 25 Agosto 2011
Apertura Manifestazione – Aula Magna Liceo Calasanzio ore 20.30
“Tra innovazione e tradizione” a cura dell’Assessorato alla Cultura
con la partecipazione degli Enti e soggetti privati Promotori
Venerdì 26 Agosto 2011
Processione con la statua del Santo Patrono
P.zza Marconi (della Chiesa) ore 20.30
dalla Parrocchia alla Chiesa di San Giovanni del Monte.
Drappi alle finestre e lumini lungo il percorso
Sabato 27 Agosto 2011
Mercato della Terra – P.zza Caravadossi dalle ore 8.00 alle ore 19.00
in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte
Promozione dei Mercati di Campagna Amica a cura di COLDIRETTI
5^ Gara di Ricerca al Tartufo
Collina dietro il Palazzetto dello Sport dalle ore 17.00
a cura di Associazione Tartufai & Tartuficoltori Liguri
Nel ricordo della millenaria tradizione dei falò dalle ore 15.00
“Che ne sa la luna dei falò”
Spettacolo artistico lungo il Fiume Bormida diretto da Lino Genzano.
Mucche dipinte, “un fiume di baci”, lumini sul fiume, proiezioni,
3^ edizione concorso fotografico, FALÒ FINALE
Domenica 28 Agosto 2011
“ANTICA FIERA DEL BESTIAME”
Carcare – LungoBormida (per tutta la giornata)
Folclore, allevamento, filiera dei prodotti locali, radici, territorio, identità, progresso, laboratori, esibizioni equestri,
animali da cortile, rapaci, pappagalli, esposizione macchine per l’agricoltura, benedizione degli animali
ore 16.00 PREMIAZIONE DEI CAPI
Mercato della Terra – P.zza Caravadossi dalle ore 8.00 alle ore 19.00
in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte
Promozione dei Mercati di Campagna Amica a cura di COLDIRETTI
Premiazione 4° Concorso Letterario Internazionale
L’ ANIMA DEL BOSCO
Aula Magna Liceo Calasanzio ore 15.00
a cura di Magema Edizioni